Non hai articoli nel carrello.
0Elementi
Non hai articoli nel carrello.
Certificazione Antiscasso - Euro Vds classe da I a V (1-5)
Le certificazioni antiscasso, secondo le norme unificate europee EURO VDS suddivise in classi da 0 a XIII, vengono rilasciate dal Verband der Schadenversicherer, Associazione delle Assicurazioni Danni di Colonia (Germania), a seconda della resistenza allo scasso offerta dalla struttura.
Per ogni livello di sicurezza, da 0 a X, la cassaforte viene sottoposta a due tipi di test, acesso parziale e accesso totale, dai quali vengono decretati due valori di resistenza RU parziale e RU totalea cui corrisponde il livello di sicurezza della cassaforte.
Le casseforti certificate antiscasso sono realizzate con tecniche più precise e materiali di elevata qualità, tra cui il ruolo più importante è rivestito dall'acciaio, il corpo e i battenti sono costruiti in multistrato acciaio lega pesante, le zone serrature e le aree di chiusura sono rinforzate con antistrappo
in acciaio e le saldature sono protette contro azioni di taglio termico.
Vantaggi assicurativi
Sulla base di queste certificazioni, alcune compagnie di assicurazioni accettano di assicurare importanti valori contenuti dalle casseforti offrendo delle riduzioni sui premi. Per maggiori informazioni rivolgetevi alla vostra assicurazione.
Requisiti minimi per la classificazione delle casseforti in gradi di resistenza secondo l'Ente Nazionale
Italiano di Unificazione (UNI EN 1143-1).
Grado di resistenza
|
Prova di attacco
con attrezzi Valore di resistenza per: |
Resistenza
ancoraggio (1) Forza richiesta |
Serrature
|
Requisiti aggiuntivi
per la designazione EX (2) Valore di resistenza post-detonazione RU |
||
![]() |
accesso parziale
RU (4) |
accesso totale
RU (4) |
Kn (3)
|
Quantità
|
Classe conforme alla
ENV 1300:1999 |
![]() |
0
|
30
|
30
|
50
|
1
|
A
|
(2)
|
I
|
30
|
50
|
50
|
1
|
A
|
(2)
|
II
|
50
|
80
|
50
|
1
|
S
|
4
|
III
|
80
|
120
|
50
|
1
|
B
|
6
|
IV
|
120
|
180
|
100
|
2
|
B
|
9
|
V
|
180
|
270
|
100
|
2
|
B
|
14
|
VI
|
270
|
400
|
100
|
2
|
C
|
20
|
VII
|
400
|
600
|
100
|
2
|
C
|
30
|
VIII
|
550
|
825
|
100
|
2
|
C
|
41
|
IX
|
700
|
1050
|
100
|
2
|
C
|
53
|
X
|
900
|
1350
|
100
|
2
|
C
|
68
|
(1) Applicabile solo alle casseforti a mobile con una massa minore di 1.000 Kg.
|