Non hai articoli nel carrello.
0Elementi
Non hai articoli nel carrello.
per aggiungere più articoli al preventivo, compila il campo qtà quindi fare clic su "aggiungi a quotazione"
Non hai articoli nel carrello.
Non hai articoli nel carrello.
La detenzione delle armi in ambito privato deve necessariamente seguire restrizioni ben precise, chiunque possiede un'arma, munizioni o materiale esplodente deve dichiarla entro le 72 ore dall'acquisizione agli organi competenti; deve altresì vietare l'accesso ai non autorizzati pertanto le armi devono essere custodite all'interno di armadi blindati con chiusura a chiave, meccanica, elettronica o altro purchè ne garantisca il divieto di apertura casuale e non autorizzato. L'attenzione deve essere sempre elevata e non bisogna mai abbassare la guardia, le armi non devono essere lasciate mai incustodite.
Per gli amanti della caccia e gli appassionati di armi esistono infinite tipologie di armadi e vetrine blindate in acciaio, colorate, in vero o finto legno destinate alla custodia di fucili e pistole. La linea è davvero ben assortita e consente di trovare sempre un modello per ogni esigenza al miglior rapporto qualità-prezzo. Per i clienti più esigenti invece, esiste la possibilità di personalizzare le dimensioni, le rifiniture e l'allestimento interno: disposizione rastrelleria, altezza ripiani regolabile, parete divisoria, tesoretto interno porta munizioni e altro ancora.
Tutti gli armadi sono conformi alla Legge 110/1975 sulla custodia delle armi.
Prodotto | Prezzo | Quantità | Opzioni |
---|
Caratteristiche |
Disponibilità: |
Prezzo |
Opzioni |
Azioni |
per aggiungere più articoli al preventivo, compila il campo qtà quindi fare clic su "aggiungi a quotazione"